This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Museo del Vetro di Piegaro

Museo del Vetro di Piegaro: Il Museo del Vetro di Piegaro si trova nel comune di Piegaro, nel cuore dell'antico borgo, a ridosso di un'imponente ciminiera in mattoni. Il complesso dell'antica vetreria racconta la centenaria storia della produzione vetraria a Piegaro, dalle origini nel medioevo fino al XX secolo.

Le fonti documentarie testimoniano che l'arte del vetro fosse praticata a Piegaro fin dal XIV secolo, ma è con l'Ottocento che la produzione venne notevolmente potenziata grazie all'intervento del nuovo proprietario, Geremia Misciattelli. La struttura che ospita il museo risale a questa fase storica e mostra chiaramente l'importanza raggiunta dalla produzione di vetro a quell'epoca.

Il Museo del Vetro di Piegaro offre ai visitatori la possibilità di immergersi nell'affascinante mondo della lavorazione del vetro, attraverso reperti, strumenti, documenti e fotografie che illustrano le diverse fasi del processo produttivo. Un'esperienza unica per scoprire l'arte e la storia di una tradizione millenaria, ancora viva oggi grazie al lavoro degli artigiani locali.

L'orario di apertura del Museo del Vetro di Piegaro varia in base alla stagione e ai giorni festivi, è consigliabile consultare il sito ufficiale o contattare direttamente il museo per informazioni aggiornate. I visitatori possono prenotare visite guidate o partecipare a laboratori pratici per sperimentare direttamente le tecniche di lavorazione del vetro.

Il Museo del Vetro di Piegaro è un luogo di grande interesse culturale e artistico, che permette di scoprire le radici profonde di una tradizione artigianale che ha contraddistinto il territorio per secoli. Un'occasione unica per immergersi nella storia e nell'arte vetraria, tra antiche fornaci e maestri vetrai che ancora oggi mantengono viva l'eredità di una tradizione preziosa.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Via Garibaldi, 18, 06066 Piegaro - Perugia, Tel: +39 075 8358525